Site icon Lavika.it

Balayage: cos’è, a chi sta bene e come farlo senza rovinare i capelli

Il “balayage” è una delle tecniche più richieste nei saloni di tutto il mondo, ed è amata perché regala luminosità naturale e un effetto sfumato che valorizza ogni taglio e colore di base. Ma cosa rende il balayage così apprezzato? E perché non è una semplice moda passeggera?

Il balayage nasce in Francia negli anni ’70, ma è solo negli ultimi dieci anni che ha spopolato in tutto il mondo. Rispetto ad altre tecniche di schiaritura, ha il vantaggio di essere più soft, meno aggressivo e con un effetto finale più “sun-kissed”, come dopo una vacanza al mare. È ideale per chi vuole ravvivare il proprio colore senza stravolgere troppo il look.

Balayage: da dove nasce e perché è diverso dalle altre tecniche

Il termine “balayage” deriva dal verbo francese balayer, che significa “spazzare”, il nome descrive perfettamente la tecnica: il colore viene infatti “spazzolato” sui capelli a mano libera, senza l’uso di cartine o stagnole, come avviene invece con i colpi di sole tradizionali.

A differenza dello shatush, che prevede la cotonatura delle lunghezze e una sfumatura più netta dalle radici alle punte, il balayage è una tecnica molto più libera e personalizzabile. L’effetto finale è morbido, graduale, e soprattutto costruito su misura in base al colore di partenza, al taglio e alla forma del viso.

Il successo del balayage sta proprio nella sua versatilità, può essere fatto su capelli lisci, mossi, ricci, corti o lunghi. E funziona bene sia su basi scure che su capelli biondi naturali, il risultato è sempre una chioma più luminosa, dinamica e tridimensionale, ma mai forzata.

Non a caso, è la tecnica preferita da tantissime star, da Gigi Hadid a Jessica Biel, fino a Kaia Gerber, e continua a essere richiesta perché, con la giusta manutenzione, dura a lungo senza richiedere ritocchi frequenti.

Balayage: come funziona e cosa sapere prima di farlo

Il balayage si realizza applicando il prodotto schiarente a mano libera sulle ciocche, partendo da metà lunghezza fino alle punte, ma modulando l’effetto in base al risultato desiderato. Il colore non viene distribuito in modo uniforme, ma segue un disegno pensato per valorizzare i lineamenti e dare un effetto naturale.

Questa tecnica non prevede un colore standard, ma è la base del capello a determinare come verrà la schiaritura. Per questo, è importante affidarsi a un parrucchiere esperto, in grado di costruire un lavoro su misura. In alcuni casi si può combinare il balayage con un tono caldo o freddo, per aggiungere profondità e sfumature personalizzate.

Prima di farlo, tieni presente che il balayage è comunque una decolorazione parziale, quindi può indebolire i capelli, soprattutto se sono già trattati. Per questo motivo è fondamentale:

Inoltre, il balayage richiede idratanti specifici e oli protettivi per mantenere lucentezza e morbidezza. Il tuo parrucchiere saprà consigliarti i prodotti più adatti in base alla tua tipologia di capello.

Si può fare il balayage in gravidanza? E a casa?

Una domanda frequente riguarda la sicurezza del balayage durante la gravidanza e l’allattamento. La risposta è sì: il balayage, non essendo applicato sulla cute ma solo sulle lunghezze, è generalmente considerato sicuro anche in dolce attesa.

Tuttavia, è sempre consigliabile parlarne prima con il proprio ginecologo e informare il parrucchiere, in modo che scelga prodotti senza ammoniaca o troppo aggressivi, molti saloni oggi offrono trattamenti hair-friendly pensati proprio per chi è incinta o ha una cute sensibile.

E per chi vuole provare il balayage a casa? Esistono in commercio kit fai da te, ma il risultato è spesso molto lontano da quello professionale. Schiarire a mano libera, senza esperienza e su sé stesse, può facilmente portare a errori di simmetria o a sfumature poco armoniose.

Se proprio vuoi provarci, fatti aiutare da un’amica e segui attentamente le istruzioni, ma sappi che il balayage fatto bene richiede mano esperta, occhio per il colore e senso delle proporzioni, non improvvisare.

Quanto costa il balayage dal parrucchiere

Il prezzo del balayage può variare molto, in base a diversi fattori:

In media, il costo parte da 80 euro per capelli corti o schiariture leggere, fino a 180-250 euro per capelli lunghi e trattamenti completi. Alcuni saloni di fascia alta arrivano anche oltre i 300 euro, soprattutto se si parla di sessioni su più livelli o colorazioni multiple.

Exit mobile version