Latest news

Cultura

Avarizia vizio capitale

Avarizia vizio capitale: ecco come viene descritta la cupidigia

Avarizia vizio capitale: è un vizio condannato da Dante nella sua Divina Commedia. Rappresenta la condizione dell’essere umano che non riesce ad offrire agli altri ciò di cui dispone e che tende quindi ad un accumulo dei propri beni Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di povertà, una condizione che riguarda una fetta […]

Avarizia vizio capitale: ecco come viene descritta la cupidigia Leggi tutto »

Superbia vizio capitale

Superbia vizio capitale: ostentazione eccessiva del proprio ego

Superbia vizio capitale: è una sorta di ostentazione del proprio ego e un eccessivo amor proprio Quando si parla di vizi capitali, non si può certamente evitare di farsi venire in mente Dante Alighieri, colui che ne parlò in maniera non poco approfondita all’interno della sua Divina Commedia. I vizi rappresentano chiaramente un vero e

Superbia vizio capitale: ostentazione eccessiva del proprio ego Leggi tutto »

Saligia vizi capitali

Saligia vizi capitali: qual è la verità che riguarda questo aspetto?

Saligia vizi capitali: un termine inventato in antichità per permettere a tutti di ricordare i vari vizi capitali che rappresentano e caratterizzano l’essere umano fin dai tempi antichi Vizi e virtù sono tra gli elementi che maggiormente caratterizzano l’essere umano fin dai tempi più antichi. Non a caso, se ne parla e se ne è

Saligia vizi capitali: qual è la verità che riguarda questo aspetto? Leggi tutto »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi