Latest news

Conosci la tua facial shape? Ecco alcuni consigli per valorizzare la forma

Capire qual è la forma del tuo viso non è solo un dettaglio da beauty addicted, ma un punto d’inizio su cui costruire ogni scelta di stile. L’obiettivo è quello di imparare a valorizzare quello che già hai e, quando conosci la tua facial shape, tutto è molto più semplice e intuitivo: scegliere il taglio di capelli più adatto, applicare il make-up giusto, trovare accessori capaci di esaltare i tuoi tratti.

forma del viso

Puoi immaginare la tua forma del viso come una mappa e conoscere i tuoi punti di forza ti permette di guidare lo sguardo dove vuoi: Zigomi alti? Li puoi valorizzare. Fronte ampia? Puoi riequilibrarla. Mento pronunciato? Gioca con le proporzioni. Non sai da  dove iniziare? Nei prossimi paragrafi parleremo delle sei forma di viso principali e ti daremo qualche consiglio professionale e pratico.

Come capire la forma del tuo viso

Per capire qual è la forma del tuo viso puoi partire da una foto ben illuminata, frontalmente, con i capelli raccolti e il viso ben visibile, come la foto per la carta d’identità, insomma. E’ importante che la posa sia naturale, neutra, senza sorrisi o inclinazioni.

Una volta davanti all’immagine puoi dividere idealmente in tre parti uguali il viso, in altezza, dalla radice dei capelli alle sopracciglia, dalle sopracciglia alla base del naso e dal naso al mento. Se queste tre parti sono più o meno uguali hai un volto proporzionato. Se una parte è più lunga o più corta o se ci sono parti più larghe o più strette hai una delle possibili variazioni sulla forma.

Oppure puoi misurare fronte, zigomi, mascella e lunghezza del viso per confrontarli. Online ci sono anche dei tool che utilizzando l’AI, caricando una tua foto, ti restituiscono una lettura accurata della tua facial shape. Un modo veloce, tech e utile per approcciarsi e iniziare ad esplorarsi con più consapevolezza.

Il viso ovale: la forma più versatile

Come riconoscerlo

Se hai un viso ovale, le proporzioni sono con te: la lunghezza è circa una volta e mezza la larghezza, la fronte è leggermente più ampia della mascella e gli zigomi si fondono armoniosamente con il resto del volto. È la forma più equilibrata e universale, quella che ti permette di osare senza temere di sbilanciare il viso.

Come valorizzarlo

Hai il vantaggio di poter optare quasi per ogni tipo di taglio di capelli. Dal pixie cut al long bob, capelli sciolti mossi o raccolti: tutto ci sta bene. La riga può essere in centro come di lato, e anche la frangia, pur non essendo troppo pesante, è un’opportunità da cogliere.

Nel make-up non hai bisogno di contouring aggressivi: puntare su un blush applicato in modo fresco all’apice delle guance, un illuminante su zigomi e arco di Cupido e il bronzer soltanto per dare calore. Non devi scolpire: devi soltanto accompagnare le tue linee.

Per quanto riguarda gli accessori, sei libera. Occhiali oversize, orecchini chandelier o cerchietti sottili: tutto ciò che aggiunge carattere ma non distrugge l’armonia del tuo volto sarà sempre una buona scelta.

Il viso allungato: come spezzare la verticalità

Come riconoscerlo

Il viso allungato, detto anche oblunga, è un volto verticale, più lungo che largo, con la fronte ampia e spesso un mento appuntito. Gli zigomi poco marcati e i lineamenti sottili fanno apparire il volto più snello e a volte anche più spigoloso.

Come bilanciarlo

L’obiettivo è semplice: ammorbidire la verticalità e dare al volto l’impatto visivo di essere più corto, per farlo ricorreremo al make-up. Applica un contour scuro all’attaccatura dei capelli e sotto al mento per “chiudere” la lunghezza. Il blush va posizionato orizzontalmente sugli zigomi sfumando verso le orecchie, inoltre, puoi provare a mettere un po’ di illuminante leggero solo al centro del volto.

Quando scegli un taglio di capelli punta su lunghe medie con ondulazioni o scalature laterali. La frangia lunga, o a tendina, è perfetta per ridurre la fronte e riequilibrare i volumi, mentre evita acconciature troppo lisce e tirate che allungherebbero il volto.

Anche gli accessori ti possono venire incontro: scegli orecchini larghi, ad esempio dei cerchi, e collane importanti che aggiungono volume visivo al centro. Tutto ciò che crea orizzontalità visiva ti aiuterà a trovare la giusta misura.

Il viso tondo: creare definizione con pochi gesti

Come riconoscerlo

Pienezza delle guance, mento arrotondato, fronte larga quanto la mascella: il viso tondo è tutto curve e dolcezza. Se guardandoti allo specchio il volto ti appare quasi rotondo e privo di angoli aguzzi, molto probabilmente hai questa shape.

Come definire e snellire

In questo caso dobbiamo aggiungere struttura e il contouring è il tuo migliore alleato: scolpisci leggermente sotto gli zigomi e ai lati della mascella per creare profondità. Il blush va applicato in diagonale, dall’esterno delle guance verso le tempie. Evita di concentrarlo al centro del viso, altrimenti ne accentuerai la rotondità.

Sui capelli scegli tagli scalati che allunghino otticamente il viso: un lob con riga laterale, un long bob mosso o lunghezze che superano il mento sono l’ideale, mentre sono sconsigliate le frange dritte o tagli pari all’altezza della mascella.

Accessori come orecchini lunghi e sottili o collane a V creano una linea verticale che slancia. Anche l’eyeliner può esserti alleato: una linea leggermente allungata verso l’alto ti dona slancio in un istante.

Il viso a cuore: ammorbidire le proporzioni

La forma

Fronte ampia, zigomi pronunciati e mento appuntito: il viso a cuore è molto elegante ma può sembrare sbilanciato se non si interviene con piccoli accorgimenti. La hairline ha spesso una leggera curva verso l’interno, a forma di “V”.

Come bilanciarlo

Il trucco perfetto per il tuo viso parte da un contour sulla zona alta della fronte e sulle tempie, per ridurre otticamente la larghezza. Usa un blush rosato, partendo dal centro delle guance verso l’esterno, in modo da donare volume alla parte bassa. L’illuminante va applicato solo sugli zigomi, in modo soft.

Il taglio giusto? Un long bob con riga laterale o una scalatura che parta da sotto gli zigomi. La frangia a tendina è perfetta per bilanciare la fronte, evita i capelli raccolti all’indietro che mettono in evidenza la parte alta del volto.

Per gli accessori e gli occhiali, preferisci forme rotonde e leggere, niente angoli appuntiti.

Il viso quadrato: valorizzare senza indurire

I tratti

Hai una mascella marcata, tempie e mandibola alla stessa altezza e un viso che predilige linee dritte e angoli netti. Il viso quadrato è deciso, forte, e ha un’imponenza quasi naturale.

Come addolcirlo

L’obiettivo è smussare i tratti, quindi, il contour va usato con parsimonia ma ben posizionato ai lati della mascella per addolcirla. Il blush rosa e sfumato sulle gote ha un effetto lifting naturale, mentre l’illuminante va al centro della fronte e sotto l’arcata sopracciliare.

Per i capelli, scegli tagli lunghi con onde morbide o leggere scalature, ed evita invece una frangia troppo dritta o un taglio geometrico che “rinforzano” il viso.

Con gli accessori punta su orecchini ovali a goccia e collane sottili che seguano il collo, senza creare linee orizzontali nette. Un piccolo trucco? Occhiali con lenti di forma tondeggiante, per rendere il tutto più dolce ed armonioso.

Il viso a diamante: evidenziare gli zigomi ma senza esagerare

Come si presenta

Il viso a diamante ha zigomi pronunciati, fronte e mascella più stretti e una forma allungata, è molto bella ma va “gestita” per non sembrare troppo “tagliente”.

Come approcciare con equilibrio

Qui si deve lavorare per armonizzare i contrasti: fai il contour solo dove necessario, ovvero, sotto gli zigomi e lungo le tempie. Illumina la fronte e il centro del mento per bilanciare la luce. Il blush può aiutare ad “arrotondare” se applicato in modo dolce e sfumato verso il basso.

Un make up naturale è sicuramente la scelta più indicata per valorizzare e illuminare il colorito e le forme. Se ami il colore prova un ombretto caldo e marrone, un mascara nero e un bel blush pesca.

Per i capelli, sono da preferire tagli corti o medi scalati di lato, perfetti per incorniciare senza nascondere gli zigomi, evita eccessi di volume sulle punte o raccolti troppo tirati.

Scegli accessori che accompagnano e non contrastano: orecchini a cerchio o a goccia, montature leggere, collane che cadono morbide sul decoltè.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi