Latest news

I primi passi per creare l’area giochi esterna per i vostri figli

Area giochi esternaSe avete la fortuna di avere uno spazio esterno alla vostra casa dove poter allestire un’area divertimenti per i vostri figli, in questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come organizzarla considerando la loro età, andando incontro a tutti, dai bambini più piccoli fino agli adolescenti che amano passare il loro tempo tra i tavoli da ping pong o i biliardini delle sale giochi e che vorrebbero divertirsi con i loro amici anche quando sono a casa.

Avere un giardino o uno spazio esterno attrezzato per lasciare i bambini a giocare è uno dei modi migliori per aiutarli a muoversi e a stimolare la loro fantasia, ma è necessario che vengano seguite le giuste accortezze affinché nessuno spiacevole incidente capiti durante il gioco. Andiamo a vedere come creare il luogo ideale per i vostri figli e i loro amici.

1.    Scegliere i materiali idonei

Indipendentemente dall’età, una delle prime cose da fare è assicurarsi che i materiali dei giochi sia tale da non comportare un rischio per i piccoli in caso di caduta o urto durante i loro movimenti. Proprio per questo solitamente si suggerisce di evitare prodotti in metallo, favorendo materiali resistenti ma sicuri.

Se la differenza di età tra i vostri figli è notevole, assicuratevi che ogni cosa abbia le giuste precauzioni: gli spigoli dei tavoli andranno coperti con appositi paraspigoli e gli eventuali prodotti pericolosi per i più piccoli dovranno essere separati, usando ad esempio una staccionata.

2.    Rendere sicure le superfici

Chi ha il giardino con l’erba è fortunato, ma molte persone allestiscono uno spazio di gioco anche in terrazze o cortili. Ecco perché è essenziale che qualsiasi superficie venga messa in protezione usando un materiale che attutisca possibili cadute o atterraggi, come quelli dagli scivoli.

Usare tappeti di gomma o erba sintetica aiuterà a rendere innocue le cadute ed evitare spiacevoli sorprese.

3.    Posizionare i giochi nel punto giusto

In un giardino, come in un cortile, non mancano mai piante, vasi, finestre, aiuole e tavoli che possono comportare un elemento di rischio se i vostri figli dovessero accidentalmente scontrarsi con essi. Ecco perché la posizione di giochi come lo scivolo, il trampolino elastico e le piscine per bambini deve essere studiata affinché i vostri figli restino lontani dalle zone a rischio. Questo aspetto prende ancora più importanza se l’area esterna è comunicante con il viale di casa dove vengono parcheggiate le macchine: in questo caso è fondamentale che i giochi siano orientati in direzione della casa, in modo da tenere i bambini a distanza dalle macchine.

Infine, tenete presente che nella stagione calda l’area divertimenti dovrà essere protetta dal sole, soprattutto nella parte centrale del giorno, sfruttando per esempio una tettoia: spesso i ragazzi più grandi passano ore a giocare fuori con il loro amici, quindi assicuratevi che possano stare all’ombra per tutto il tempo che desiderano.

4.    Fare attenzione all’età dei figli

Esattamente come le attrezzature devono essere scelte in base alle attitudini dei bambini, è importante anche considerare l’età e assicurarsi che non ci siano pericoli quando i vostri figli giocano, sia sotto la vostra supervisione che in modo autonomo con i loro amici.

Tenete a mente che è possibile modificare i vari elementi anche nel corso degli anni, accompagnando la crescita dei più piccoli con i giochi giusti per ogni età.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi